![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Speciale medaglia del Presidente della Repubblica anno 2005 |
||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
GIOVEDI 22 MAGGIO
2014
PIAZZA SAN LUCA
ore 18.00
Stage di danza “la Tarantella Cilentana” :
partecipazione
gratuita - Info e prenotazioni: ph 089874557
ore 20.30 KIEPÒ Tarantelle paglia e fieno ![]() Le sonorità più antiche della zampogna, ciaramella, chitarra battente si fondono con quelle del basso elettrico e della batteria per raggiungere il giusto equilibrio fra tradizione musicale e contaminazione. Canti a distesa, Tarantelle, Polke, Stornelli formano lo spettacolo di Kiepò. COMPONENTI : Tommaso Sollazzo (zampogna 3 palmi e 5 palmi, chitarra battente, chitarra classica, tarota, mandolino, mandoloncello, voce), Carmine Antonio Cortazzo (ciaramella, friscarulo, castagnola, voce, chitarra a tenaglie), Pietro Pisano (basso acustico, organo), Aniello Tancredi (voce, tamburello, organetto), Nicola Cortazzo (fisarmonica), Gianluca Campanino (colascione, mandola) |
||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
GIOVEDI 12 GIUGNO
2014
PIAZZA SAN LUCA ore 20.30 MEDITAMBURI PROJECT Percussion World Music Con partecipazione della piccola orchestra di tamburi a cornice di Praiano MediTamburi è un concerto-spettacolo nato dalla passione e dal lavoro di Paolo Cimmino, dalla sua intensa esperienza ![]()
COMPONENTI :
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
GIOVEDI 26 GIUGNO
MARINA DI PRAIA
Ore 17.00
Stage di danza “pizzica,
pizzica” :partecipazione gratuita - Info e prenotazioni: ph
089874557
Ore 21.30
VOX ANTIQUA
![]() Luciano Ferrante: chitarra classica Pasquale Termini: violoncello Sergio Masucci: mandolino e violino Roberto Sansone/Pietro Ciuccio: percussioni |
||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
GIOVEDI 3
LUGLIO 2014
PIAZZA SAN LUCA
, ore 21.30 ANNA CINZIA VILLANI Pizzica – La voce del Salento ![]() |
||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
GIOVEDI 21 AGOSTO
PIAZZA SAN
LUCA, ore 21.30 FIORENZA CALOGERO In concerto
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
GIOVEDI 4 Settembre
PIAZZA SAN LUCA
Ore 17.00
Stage di danza “la Tammurriata Giuglianese” partecipazione
gratuita
Info e prenotazioni: ph 089874557
ore 21.30 DAMADAKA Viaggio nel Sud ![]() Il repertorio comprende tutte le forme di ballo ‘ncopp ‘o tummurro,( meglio note come tammurriate) dell’area vesuviana che si alternano ai canti devozionali legati alla religiosità popolare, tra i quali i canti delle Confraternite, le novene e i canti di pellegrinaggio. Uno spettacolo per rivivere la festa, la magia del cerchio della danza, la ritualità e la devozione popolare. Un viaggio….tra le emozioni del Sud. COMPONENTI : Michele Arpa: voce e castagnette Daniele Barone: chitarra classica, chitarra battente, tofa, voce e tamburi a cornice Dario Barone: tamburi a cornice, marranzani, lira calabrese, flauti e voce Margaret Ianuario: voce, tamburi a cornice, ciaramella, sisco e danza Giovanni Saviello: voce, tamburi a cornice, organetto e fisarmonica Marianna Velotto: danza |
||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
SABATO 20 SETTEMBRE
PIAZZA SAN GENNARO
Ore 19.00 Incontro con Marcello Colasurdo
“le tradizioni Popolari in campania”
partecipazione
gratuita - Info e prenotazioni: ph 089874557
ore 21.30
CROCEVIA e
Marcello Colasurdo
Tammurriate – Pizziche – Tarantelle
![]() Michele Maione: percussioni, voce Gianluca Guidone: chitarra, voce Franco Perreca: fiati Vincenzo Salerno: basso Sebastiano Basile: tecnico del suono ![]() Colasurdo e Crocevia si incontrano sul palco del "Toronto Taranta Festival", nel 2012; a partire da quella esperienza condivideranno numerosi palchi, fondendo percorsi musicali diversi, basati sulla ricerca dell'origina e sul ritorno all'aspetto tribale, proprio della musica popolare, sfuggendo però al folklorismo di maniera che svilisce la nostra tradizione. |
||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
Evento organizzato da COMUNE DI PRAIANO ASSOCIAZIONE PELAGOS | ||||||||||||||||||||||||||
Direzione artistica a cura di Acquariosonoro |
||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
la partecipazione a tutti gli spettacoli è libera e gratuita |
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||